ATTACHMENT PARENTING

L'ALTO CONTATTO - ATTACHMENT PARENTING
L’attachment parenting e’ l’arte di prendersi cura del proprio bambino attraverso un’educazione ad alto contatto basata sull’amore, le cure prossimali (contatto pelle a pelle, allattamento al seno, babywearing, cosleeping) il contatto, la comunicazione e il conforto; è l’insieme delle cure affettuose, premurose e continue caratteristiche dell’atteggiamento materno.
Attraverso il Maternage si soddisfano i bisogni primari di ogni bambino.
È un approccio, una filosofia di vita basata sulla condivisione, è un modo di essere genitori, educatori, terapeuti, amici, ad “alto contatto”. Ti accompagno: se hai bisogno di me, io ci sono. Con delicatezza, con gentilezza e con rispetto.
Parecchi studi hanno evidenziato come le cure prossimali contribuiscano alla crescita e lo sviluppo del bambino e giocano un ruolo anche nel regolare l’umore materno, aspetto molto delicato durante il puerperio.
E’ noto infatti che tenere al seno materno il piccolo appena partorito lo aiuti a regolare le sue prime funzioni vitali, oltrepassando quella delicatissima fase di transizione che è il momento della nascita. Numerosi sono, in questo senso, gli studi che dimostrano un miglioramento del battito cardiaco, della frequenza del respiro, del livello del glucosio nel sangue e della durata del pianto di un neonato posizionato subito a contatto con la pelle della madre, ovvero ciò che viene comunemente definito con il termine “skin-to-skin” (letteralmente pelle a pelle).
Fonti bibliografiche:
The importance of touch in development Evan L Ardiel, MSc and Catharine H Rankin, PhD
Implementing Skin-To-Skin Contact at Birth Using the Iowa Model: Applying Evidence to Practice
Besame mucho di Carlos Gonzalez
Sono qui con te di Elena Balsamo
Altri autori: Giorgia Cozza e Alessandra Bortolotti
Barbara Bove Angeretti
Potrebbe interessarti anche:

IL RUOLO DEI GENITORI
I genitori mi chiedono spesso quale debba essere esattamente il loro ruolo oggi e come si possa affrontarlo nel modo più efficace possibile, per promuovere al meglio la crescita del proprio figlio..

L’EDUCAZIONE NON SI PUO’ IMPORRE
È stato individuato un collegamento diretto tra le punizioni e l’aumento del comportamento aggressivo nei bambini. Questi comportamenti mascherati da “metodo educativo” sono..

BREAST SLEEPING
BREAST-SLEEPING che in italiano sarebbe qualcosa tipo addormentallattamento, cioè “dormire al seno”. Moltissime madri lo fanno da sempre …