Il circolo virtuoso dell'attaccamento

Non esiste il manuale del genitore perfetto ...ma strumenti che ci diano la capacità di comprendere e scegliere consapevolmente

EDUCARE CON EMPATIA

Strumenti pratici per ascoltare, comprendere e crescere bambini con rispetto.

Questo libro offre strumenti pratici e riflessioni profonde per affrontare le sfide educative quotidiane con consapevolezza, per comprendere e dare una risposta adeguata ai comportamenti “difficili” dei nostri figli, ma anche per capire cosa è normale e cosa aspettarsi in ogni tappa dello sviluppo.

Una guida chiara e coinvolgente che affronta l’educazione empatica, su base psicologica e psicoeducativa, al fine di dare strumenti che i genitori possano intergrare nel proprio modello educativo secondo i propri valori, perchè un manuale del “bravo genitore” non ha senso di esistere

Indice del libro

 INTRODUZIONE

STORIA DELL’EDUCAZIONE

L’EMPATIA

IL LEGAME DI ATTACCAMENTO

AUTORITARISMO

– Strumenti di controllo: paura

– Strumenti di controllo: silenzio punitivo

– Strumenti di controllo: manipolazione emotiva

– Strumenti di controllo: Token Economy

– Altri strumenti di controllo

– Comunicazioni passivo-aggressive

PERMISSIVISMO

– Mettere un limite e poi toglierlo

– Evitare di mettere limiti

– Sono solo bambini

– Comportamento oppositivo

– Sindrome del bambino imperatore

– Narcisismo

A.C.E.

GENITORI CON PIÙ FIGLI

EDUCAZIONE EMPATICA

– Responsabilità delle emozioni

– Autonomia, indipendenza e autostima

– Limiti, conseguenze e punizioni

– Bloccare l’azione, non il bambino

– Non mentire

– Gestire il distacco

– Gestire il pianto usando l’ambiente

– Esempi di comunicazioni a confronto

BAMBINI NORMALI

CONCLUSIONI