Seguimi
I miei articoli
METODI (da non usare mai) PER FAR DORMIRE I BAMBINI – Parte II
Ormai tutti sappiamo (….non lo sapete?? Leggete l’articolo “Metodi da non usare mai per far dormire i bambini” – Parte I) che i metodi di estinzione non devono essere usati per gestire il sonno perché …
TERRIBLE O WONDERFUL 2
Comincia l’età del -no- e dell’opposizione e della collera sono i cosiddetti “terrible two”, ma sono davvero così terribili?
CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO
“Ma perché piange questo bambino??” era una delle domande più frequenti che si ponevano e si pongono a volte ancora oggi le madri, “….gli ho dato da mangiare, cambiato il pannolino, ha il ciuccio….. perché non dorme nel suo lettino??”
METODI DA NON USARE MAI PER FAR DORMIRE I BAMBINI
Alcuni di voi avranno sentito parlare di vari metodi più o meno fantasiosi con cui si potrebbe o dovrebbe “insegnare“ i sonno ai piccoli. Purtroppo questi metodi vengono ancora proposti da sedicenti esperti perché sembrano magicamente risolvere il problema dei genitori insonni
PIANO PARTO
Al giorno d’oggi, la stragrande maggioranza dei parti avvengono in ospedale, questo ha permesso di abbassare notevolmente la mortalità delle donne per complicazioni durante il parto e dei bimbi che grazie alle TIN (Terapia Intensiva Neonatale) ricevono tempestivamente cure adeguate in caso di emergenza.
NEO MAMME
Arrivo subito al dunque: molte delle mamme di oggi arrivano al giorno del parto senza aver mai (o quasi mai), tenuto un neonato in braccio, aver cambiato un pannolino o aver fatto la babysitter anche solo poche ore.
LE COMPETENZE
Competenza: capacità dimostrata da un soggetto di usare le conoscenze acquisite, le specifiche abilità e le attitudini personali, di interazione sociale e di carattere metodologico per svolgere in modo autonomo e con senso di responsabilità determinate attività.
SONNO SICURO E SIDS
Fate dormire SEMPRE il bambino a pancia in su.
Fate dormire il bambino su materassi rigidi. Non utilizzare cuscini, coperte, piumoni o altre superfici morbide ingombranti….
REGOLE
Un tema che genera discussioni tra i genitori è quello delle regole, spesso mi chiedono se darle, quando e soprattutto su cosa e come applicarle.
Ma che cos’è una regola? …
QUALE ROUTINE ?
Spesso ci sentite dire che la routine è fondamentale per “insegnare” il sonno al piccolo, che non bisogna dargli “cattive abitudini” come tenerlo in braccio o addormentarlo al seno perché altrimenti non si vive più. Soprattutto in occidente ci viene…
ALTO CONTATTO
Maternage e’ l’arte di prendersi cura del proprio bambino attraverso un’educazione ad alto contatto basata sull’amore, le cure prossimali (contatto pelle a pelle, allattamento al seno, babywearing, cosleeping) il contatto, la comunicazione e il…
Social media
la mia pagina
il mio gruppo
la mia pagina